Servizio Civile nazionale
Cosa è
Con la riforma del servizio di leva, e l'eliminazione dell'obbligatorietà di quest'ultimo, è stato riformato anche l'impianto ed il significato del servizio civile. Dal 2005 anche l'obiezione di coscienza, come alternativa al servizio di leva, non esiste più e il servizio civile si svolge su base esclusivamente volontaria.
Il nuovo SCN è promosso dall'Ufficio nazionale per il Servizio Civile (UNSC), che fa parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il servizio dura 12 mesi, prevede un impegno settimanale minimo di 25 ore e un rimborso mensile di € 433,80 lorde. Sono previsti dall'UNSC 20 giorni di permesso retribuito e 15 giorni di malattia.
Il periodo di servizio civile è riconosciuto valido, a tutti gli effetti, per l'inquadramento economico e per la determinazione dell'anzianità lavorativa ai fini del trattamento previdenziale del settore pubblico e privato.
Destinatari
Ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 18 e 28 anni (alla data di scadenza del bando non si deve aver compiuto i 29 anni), di cittadinanza italiana, interessati al Servizio civile volontario. Inoltre, potranno presentare domanda anche coloro che hanno assolto l'obbligo di leva, nella forma del servizio armato o del servizio civile, purché in possesso dei requisiti richiesti.
E' stato pubblicato in data 24 maggio 2017, sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale http://www.serviziocivile.gov.it/ il Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale.
Il Comune di Ula Tirso selezionerà complessivamente n. 6 volontari da impiegare nel progetto di Servizio Civile Nazionale BibliotecAttiva
E' sufficiente il titolo di diploma Scuola Media Inferiore.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Progetto BibliotecAttiva | ![]() |
1628 kb |
Elenco ammessi alla selezione. | ![]() |
200 kb |
Graduatoria | ![]() |
30 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.