Nel cuore antico della Sardegna, e più precisamente nel settore centro occidentale dell'isola, in territorio provinciale di Oristano, su un pianoro di origine trachitica si eleva il paese di Ula Tirso, localizzato presso l'ansa meridionale del suo territorio, configurato singolarmente a forma di falce lunare dai corni all'ingiù. Il territorio di Ula Tirso esteso per 18,7 km quadrati ha come confini naturali le gole dei fiumi Tirso e del rio Tilisai e Nighio e le creste montane, che lo caratterizzano come marcatamente collinare.
Il Comune di Ula Tirso è gemellato con il Comune di Peschiera del Garda